Non sono tecnologico.. DIPPIU'

Davvero...
Informaticamente parlando, appartengo orgogliosamente alla schiera dei "dinosauri", quelli venuti su con Apple][, Vic20 (io ZX Spectrum), Amiga (io Atari 1040), etc. Quelli che "son passati a DOS 3!!!!". Quelli che poi le ossa se le son fatte su Unix, e sempre in Unix hanno "imparato Internet", in tempi in cui i comuni mortali facevano "Oooooohhhh" per Win 3.11 senza nemmeno lo stack TCP/IP - e Internet manco sapevano che esistesse.
Ok, tanto per cambiare non sono "allineato" neanche tecnologicamente parlando - ma questa è solo politica. Ribadisco il concetto: "Cazzo se sono tecnologico".
Chi si aspetta che il mio studio sia in stile StarTrek magari resta deluso - a parte che uno "studio" ce l'ho ma non lo uso più perchè uso il soggiorno o la camera da letto - a parte ciò dicevo i miei computers hanno un aspetto molto ma molto "Vintage", a voler essere eleganti.
Ma che cazz - lo SONO, vintage, nell'aspetto. Non certo nei componenti interni, nè nel software (quando HA SENSO aggiornarlo) ma mi piace molto che il look delle mie macchine sia e resti quello di 10 anni fa.
Insomma, senzaltro più "antro di Neo" del primo Matrix, che asettica consolle di Enterprise - compresi i fili saldati, le periferiche esterne "sventrate" coi componenti a vista, etc.
Ma così mi piace che sia. Mi piace che la mia roba sia aggiornata "dentro", mi piace servirmi della tecnologia, e non mi piace servire io: che sia tecno, o moda o quantaltro.
...Vabbè - dove si va a parare con ciò?
... In realtà possiamo parare dove vogliamo - sparare nel mucchio è facile - ma prenderò di mira il televisore, invece.
NB non "la televisione" - quella non la sopporterei più, se solo la guardassi - salvo minime eccezioni non degne di nota.
No no, dico proprio "il televisore". La scatola - o meglio il "pannello" - ormai.
Premetto subito che me ne son rimasti due, e che sono ça va sans dire entrambi catodici. Ma non parlo dei miei televisori.... allora:
Vado da amici - non importa chi, ormai, tranne Mittler - catodico anche lui, chiunque sia.
MEEEEEEEEEEGApannellone plasmatico appeso al muro - o appenaapppena un pelo meno-mega LCD che troneggia in soggiorno. O "piccolo" LCD che sta in cucina, ma cmq LCD.
Con gli schermi a 16:9 naturalmente: e allora, primo disgusto:
a. già mi son espresso su quanto io apprezzi i contenuti televisivi - ma sia quel che sia, se mi trovo a guardarli - potrò almeno vederli a proporzioni normali? E/o comunque a quadro pieno?
Ma che volgarità - certo ke no. Ci hanno il 16:9 - e sicuro come la morte che lo tengono in modalità PAN oppure Landscape - col risultato che la mi tocca vedere la Abigail "Abby" Sciuto di NCIS o con la faccia dilatata che assomiglia alla SoraLella, oppure anche come DarkLady "normale" - ma senza la parte sopra e sotto del quadro.
Che è in 4:3, la Abby, cazzo!
E si che la modalità 4:3 ce l'hanno, sti pannelli futuristici: ma in tal caso ovviamente fan le bande nere ai lati (e chissene?)... beh pare che per il popolo dei 16:9 ciò sia una bestemmia.
Ok, secondo disgusto:
b. Il plasma "si stampa".
Capirai ke novità - lo fanno anche i catodici, lo fa qualunque display.. hai presente anche quello del Bancomat, che anche mentre lo usi continua a offrire il triste vissuto dei suoi fosfori con la schermata iniziale "stampata lì"? Beh è lo stesso.
Tecnicamente parlando, sta cosa si chiama "Retention" ("Ritenzione" no, che non fa fine). E ai tempi catodici era dovuta ai fosfori bruciati dalla tropppo lunga persistenza della stessa identica immagine fissa.
Beh? "Beh" - se coi fosfori ci volevano i loro begli anni, col plasma no - davvero pochi mesi, e plàffete, i loghi delle varie emittenti ti restano spiattellati là. Oh è reversibile, certo - ma ci vogliono MESI di non utilizzo.
Ma per piacere, perpia. Questa è la teconologia che aborro, che non voglio e che non vorrò mai.
Ma qualcuno mi spiega che cazz me ne faccio di vedere Emilio Fede in HD, se poi - cito testualmente da una lamentela di un utente Pioneer - "devo cambiare canale frequentemente, anche se sto seguendo un programma che mi piace"????
Ma per piacereeeeee!
Ci sarebbe da dire anche dell'iPhone e dell'UMTS, ma su questo ci torno un'altra volta.
PS: grazie "Anonimo :)
Etichette: Mastica e Sputa